The Highgate Cemetery and Hampstead Heath: a gothic side of London

Leggi in italiano!

In this post, I am going to tell you how to spend a day in London in a trip off the beaten path. It is something you don’t usually hear among the classical must-do things in London. This trip will lead you in the north of London in a gothic atmosphere that will bring you back two centuries ago, making you feel an out-of-time experience. I had this trip in autumn, so it made it even more exciting. I do recommend you to wear some comfortable hiking shoes, as you will often walk on uneven ground. Moreover, do bring some water and food with you, as you won’t find any shops along the way, once you have left the Highgate village.

Your trip begins from the Highgate Tube station: to get there, you can take the Northern line (the black one) towards High Barnet. If you are in the centre of the city, you can catch the underground at either Leicester Square or Charing Cross. You can view the London Tube map here.

Highgate is a quiet residential neighborhood in north London. Typical victorian houses and green parks characterize it.

Highgate neighborhood

From the Highgate station, start walking southwards along the Southwood Lane. Then, follow directions to the Highgate Hill to get to the cemetery. This is about one mile (1.6 km).

The official web-site of the Highgate Cemetery describes it as “one of England’s greatest treasures” and one “of the finest funerary architecture in the country. It is a place of peace and contemplation where a romantic profusion of trees, memorials and wildlife flourish.“. It is also one of the historic places in the English Heritage list.

There are actually two cemeteries, the East and the West. Both are the resting place of many illustrious people from the past: the most famous of them is maybe Karl Marx, whose grave lies in the East Cemetery.

While you can walk freely along the paths of the East Cemetery after paying an admission fee, the West Cemetery is accessible by a guided tour only. Check the opening times and further information here. Unfortunately, I did not have the opportunity to visit the West Cemetery. However, walking along the paths of the East Cemetery is itself a spiritual and mistic experience. It is a leap back to the victorian age, in a deep gothic atmosphere: you will be wandering among old stone graves covered by ivy, surrounded by a rich vegetation.

The Highgate West Cemetery gate

After your visit to the Highgate Cemetery, walk west towards Hampstead Heath: this huge green space covers a large hilly area (about 320 hectares). When you stroll across it, you will find ponds and woods in a vast green heath. The south-east part of it is known as the Parliament Hill: from here you can have an amazing view over London and you can spot several famous places of the city, like the Houses of Parliament in Westminster, the London Eye, the Saint Paul Cathedral and the skyscrapers of Canary Wharf and the City. It is not clear why this hill is named after the Parliament: one hypothesis is that this place was occupied by the troops loyal to the English Parliament during the civil war in the 17th century. While you are wandering among the heath, enjoy the silence of this fabulous wilderness and breath the sense of freedom it triggers; just empty your mind and relax. If you have some food with you, this can be the perfect place for a pic-nic.

During your walk, keep in mind to go south-west: to get back to London, you have to reach the Hampstead neighborhood. There are two underground stations available in the area (Hampstead and Hampstead Heath): again, they are both on the Northern line. Remember to take a train towards Morden to get back in town.

This is where my itinerary ends: I hope you enjoy this trip as much as I did. Overall, from the Highgate underground station to Hampstead, it is about 2.8 miles (4.5 km).

Did you like this post? Leave a comment at the bottom of the page and follow me on social networks!

Il cimitero di Highgate e Hampstead Heath: un lato gotico di Londra

In questo articolo ti parlerò di come trascorrere una giornata a Londra in un itinerario decisamente poco battuto. Si tratta di qualcosa che non si sente nominare spesso fra le cose da non perdere da fare a Londra. Questa gita ti condurrà nel nord di Londra in una atmosfera gotica che ti riporterà indietro di due secoli, facendoti provare una esperienza al di fuori del tempo. Ho fatto questo giro in autunno, il che ha reso il tutto ancora più eccitante. Consiglio fortemente di indossare un paio di scarpe comode (meglio se da trekking), perchè in molti punti il terreno è piuttosto sconnesso. Inoltre, ti consiglio di portarti dietro acqua a sufficienza e cibo, perchè, una volta lasciato il quartiere di Highgate, non troverai più alcun negozio lungo la strada.

Il viaggio inizia dalla stazione della metropolitana di Highgate: per arrivare qui, puoi prendere la linea “Northern” della metropolitana (quella nera nella mappa) in direzione di High Barnet. Se parti dal centro di Londra, puoi prendere la metropolitana a Leicester Square o a Charing Cross. Puoi visualizzare la mappa della metropolitana di Londra qui.

Highgate è un tranquillo quartiere residenziale nel nord di Londra. È caratterizzato da tipiche case vittoriane e verdi parchi.

Il quartiere di Highgate

Dalla stazione di Highgate inizia a camminare verso sud lungo la Southwood Lane. Quindi, segui le direzioni per la collina di Highgate (Highgate Hill), per arrivare al cimitero. Si tratta di circa 1,5 km.

Il sito ufficiale del cimitero di Highgate lo descrive come uno dei più grandi tesori di Inghilterra e come una architettura funeraria fra le più raffinate nel Paese. Viene inoltre descritto come un luogo di pace e contemplazione, in cui si respira un’aria di natura e memoria. Fa parte dei luoghi storici presenti nella lista della English Heritage.

Esistono in realtà due cimiteri, quello Est e quello Ovest. Entrambi sono il luogo di riposo di molti personaggi illustri del passato: il più famoso di essi è forse Karl Marx, la cui tomba si trova nel cimitero Est.

Mentre si può camminare liberamente lungo i sentieri del cimitero Est dopo aver pagato un biglietto di ingresso, il cimitero Ovest è visitabile solo con un tour guidato. Verifica gli orari di apertura e ulteriori informazioni sul cimitero di Highgate qui. Sfortunatamente non ho avuto l’opportunità di visitare il cimitero Ovest. Comunque, camminare lungo i viottoli del cimitero Est resta ugualmente un’esperienza mistica e spirituale. È un salto indietro nell’età vittoriana in una profonda atmosfera gotica: ti ritroverai a girovagare fra antiche tombe in pietra coperte da edera, circondato da una ricca vegetazione.

L’ingresso al cimitero Ovest di Highgate

Dopo la visita al cimitero di Highgate, dirigiti verso ovest verso Hampstead Heath: questo enorme spazio verde copre una vasta area collinare di circa 320 ettari. Attraversandolo a piedi, incontrerai stagni e boschi immersi in una verde brughiera. La parte sud-est di Hampstead Heath è conosciuta come la Parliament Hill: da qui si può avere una vista fantastica su Londra e ammirare alcuni dei luoghi più famosi della città, come le camere del Parlamento a Westminster, il London Eye, la Cattedrale di Saint Paul e i grattacieli di Canary Wharf e della City. Non è chiaro perchè la collina si chiami così: una ipotesi è che questo luogo fosse occupato dalle truppe rimaste fedeli al Parlamento inglese durante la guerra civile nel ‘600. Mentre vaghi attraverso la brughiera, goditi il silenzio della natura e respira il senso di libertà che trasmette; svuota semplicemente la mente e rilassati. Se hai portato del cibo con te, questo è anche il luogo perfetto per un pic-nic.

Durante la tua passeggiata, ricorda di dirigerti in direzione sud-ovest: per tornare a Londra dovrai infatti raggiungere il quartiere di Hampstead. Ci sono due stazioni della metropolitana disponibili in questa zona (Hampstead e Hampstead Heath): come all’andata, sono entrambe sulla “Northern” line. Ricorda di prendere un treno in direzione di Morden per tornare in città.

Qui finisce il mio itinerario: spero che lo apprezzerai tanto quanto è piaciuto a me. In tutto, dalla stazione della metropolitana di Highgate fino a Hampstead, sono circa 4,5 km.

Ti è piaciuto questo post? Lascia un commento e seguimi sui social networks!

2 thoughts on “The Highgate Cemetery and Hampstead Heath: a gothic side of London

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.