Castiglioncello: a beautiful walking trail on the coast of Tuscany

Leggi in italiano!

Castiglioncello is a small town on the west coast of Italy in Tuscany, south of Livorno. As I used to spend my summer vacations here as a child, I have a deep affection for this place.

Castiglioncello is famous for its secluded beaches, small coves with crystal-clear water and cliffs, covered by the typical Mediterranean vegetation. It became particularly renowned during the 1960s when it was a popular destination among Italian movie stars. Moreover, the coast of Castiglioncello was a recurrent subject in the works of the Italian painter Giovanni Fattori in the 19th century, who was part of the School of Castiglioncello (La Scuola di Castiglioncello). Today, it remains a popular tourist destination in the summer.

What I really like most of Castiglioncello is its beautiful coastal walk (named lungomare in Italian): it is a 3-km trail that stretches along small beaches and coves with amazing views over the sea. It is a very relaxing stroll. Along the way you will find seafood restaurants and cozy bars.

I find particularly charming to take this walk during the low season, that is in autumn and in winter, when you can enjoy an unbroken view of the landscape, as the beaches are quite deserted and there are not any umbrellas. It is the perfect destination where to spend a sunny afternoon in the winter. Eventually, you can also take this walk by night.

How to get to Castiglioncello

You can get to Castiglioncello by public transport. In fact, Castiglioncello’s train station is well connected to Livorno: the journey takes about 20 minutes. Check out the timetable on Trenitalia. Moreover, you can get to Castiglioncello from Livorno also by bus. Check out the timetable on Livorno’s public transport web-site.

Of course, the easiest way to get to Castiglioncello is definitely by car. If you are coming from the north, basically there are two beautiful scenic roads to get to Castiglioncello.

The first road is SS 1 (Via Aurelia), which begins in Livorno and then stretches along the wonderful cliffed coast. You can stop at different viewpoints along the way and enjoy amazing views over the sea. By the way, the commercial of the new Lamborghini was shot along this road in 2021.

Viewpoint along SS 1 (Via Aurelia)

The other way is to take SR 206 (Strada Pisana – Livornese, commonly also known as Via Emilia by the locals) which starts in Pisa. This is a spectacular scenic road that goes through the countryside of Tuscany, bending through beautiful hills. After the village of Orciano, turn right onto either SP 11 (Strada Provinciale di Chiappino) or SP 12 (Strada Provinciale della Giunca), which will lead you up the hill and finally down to the coast. This is a wonderful scenic drive through amazing natural landscapes. I really like driving along this road, as there is not usually any traffic at all and I find it very relaxing.

Driving along SR 206 (Via Emilia)
Viewpoint along SP 11 (Strada Provinciale di Chiappino)

The coastal walk of Castiglioncello (Lungomare di Castiglioncello)

I usually start this trail from the end of Viale Marradi, which faces a beautiful cove (named Baia di Caletta in Italian). If you cannot find a place to park your car in this street, I suggest driving back uphill and going past the tunnel, where you will find plenty of free parking spots along the streets of the neighborhood.

While in the summer this beach is often very crowded, in the winter it shows itself in all its beauty. There is a lovely bohemien café facing the cove: take something to drink and taste it sitting on the steps leading to the beach. That’s also a beautiful spot to enjoy the sunset, sipping a good cocktail.

Baia di Caletta

Going forward, the coast becomes rocky. In particular, it features a field of strangely-shaped rocks, as they have many small holes over their surface. It is really funny to abandon the main trail and walk on these rocks, trying not to lose your balance!

View over the coastal walk of Castiglioncello

Then, the trail gets really narrow: if the sea is rough, the waves will often crash on the path. So, watch your step carefully, if you don’t want to get wet! Then, after passing some seafood restaurants along the way, the path bends sharply right uphill into a pine wood.

The pine wood of Castiglioncello is a beautiful well-kept park: among other things, it features an open-air cinema during the summer, a minigolf course and a tennis club. Moreover, there is an awesome viewpoint over the sea.

Path through the pine wood of Castiglioncello

At the end of the pine wood, when you find an ice-cream shop (which I definitely recommend!), turn left downhill: now the trail resumes its course along the coastline. From this point forward, the trail is named “Lungomare Alberto Sordi“, in memory of the late Italian actor. Here, the path bends several times, following the cliffed coast.

Viewpoint along “Lungomare Alberto Sordi”

Then, the paved trail ends, but you can go down a few steps and keep walking through the huge boulders. This place is named “Punta Righini“. After walking through a very narrow crevice (I still find this spot kinda adventurous after so many years), keep following the path and shortly you will finally find a large space covered by pebbles and surrounded by huge boulders. Just climb one of them, sit down, relax and enjoy the amazing view over the sea! And don’t forget to bring your favourite book with you to have a good read breathing the salty sea breeze!

Walking through a crevice along the coastal trail of Castiglioncello
View over the coast from “Punta Righini”

This is also a perfect location to see a beautiful sunset: it is definitely worth the waiting!

Sunset view from “Punta Righini”

I hope you will enjoy this walk as much as I do every time I take it.

Did you like this post? Leave a comment below and follow me on social networks to get the latest updates!

Finally, if you wish to buy a travel guide about Tuscany before your trip, I definitely recommend one of these by Lonely Planet (these are affiliate links: I will earn a small commission at no additional cost for you if you buy them through these links).

Castiglioncello: una bellissima passeggiata lungomare in Toscana

Castiglioncello è una cittadina sulla costa della Toscana, a sud di Livorno. Ho un forte legame con questo luogo, poiché trascorrevo qui le mie vacanze estive da bambino.

Castiglioncello è famosa per le sue spiagge, piccole calette con acqua cristallina e scogliere, ricoperte dalla tipica vegetazione mediterranea. Divenne particolarmente rinomata negli anni 60 quando era la meta preferita dalle celebrità del cinema italiano. Inoltre, la costa di Castiglioncello fu un soggetto ricorrente delle opere del pittore italiano Giovanni Fattori nel XIX secolo, esponente della cosiddetta Scuola di Castiglioncello. Oggi, resta una popolare destinazione turistica durante l’estate.

Cosa mi piace di più di Castiglioncello è la sua bellissima passeggiata lungomare: si tratta di un percorso di circa 3 km che si allunga lungo piccole spiagge e calette con incredibili panorami sul mare. È una passeggiata molto rilassante. Lungo il percorso si trovano ristoranti di mare e bar caratteristici.

Trovo particolarmente affascinante fare questa passeggiata durante la bassa stagione, vale a dire in autunno o in inverno, quando è possibile godere di una vista ininterrotta del paesaggio circostante, poichè le spiagge sono deserte e non ci sono distese di ombrelloni. È il luogo perfetto dove trascorrere un bel pomeriggio soleggiato d’inverno. Infine, è possibile fare questa passeggiata anche di sera.

Come arrivare a Castiglioncello

È possibile arrivare a Castiglioncello anche con i mezzi pubblici. Infatti, la stazione ferroviaria di Castiglioncello è ben collegata a Livorno: il viaggio dura circa 20 minuti. Verifica gli orari su Trenitalia.

Inoltre, è possibile arrivare a Castiglioncello da Livorno anche in autobus. Verifica gli orari sul sito del trasporto pubblico di Livorno.

Il modo più semplice per raggiungere Castiglioncello è però sicuramente in auto. Se provieni da nord, ci sono due stupende strade panoramiche per arrivare a Castiglioncello.

La prima strada è la SS 1 (Via Aurelia), che ha inizio a Livorno e poi prosegue lungo la meravigliosa costa a picco sul mare. Puoi fermarti lungo la strada in diversi punti panoramici e goderti incredibili viste sul mare. Fra l’altro, lungo questa strada è stato girato nel 2021 lo spot della nuova Lamborghini.

Punto panoramico lungo la SS 1 (Via Aurelia)

L’altra possibilità è prendere la strada SR 206 (Strada Pisana – Livornese, comunemente nota come Via Emilia) che ha inizio a Pisa. Si tratta di una spettacolare strada panoramica attraverso la campagna toscana, le sue stupende colline e meravigliosi panorami. Una volta superato il villaggio di Orciano, bisogna girare a destra sulla SP 11 (Strada Provinciale di Chiappino) o sulla SP 12 (Strada Provinciale della Giunca), che ti condurranno oltre le colline e ti permetteranno di raggiungere infine la costa. È molto piacevole guidare lungo questa strada, in quanto di solito non c’è mai molto traffico ed è molto rilassante.

SR 206 (Via Emilia)
Punto panoramico lungo la SP 11 (Strada Provinciale di Chiappino)

La passeggiata lungomare di Castiglioncello

Di solito inizio la passeggiata dalla fine di Viale Marradi, che si affaccia sulla Baia di Caletta. Se non riesci a trovare un parcheggio in questa strada, ti consiglio di tornare indietro e superare il sottopassaggio, dove potrai parcheggiare tranquillamente la tua auto lungo le vie del quartiere gratuitamente.

Mentre durante l’estate questa spiaggia è spesso molto affollata, d’inverno mostra tutta la sua bellezza. C’è un cocktail bar con atmosfera bohemien molto carino affacciato direttamente sulla caletta: prendi qualcosa da bere e gustalo sedendoti sugli scalini che conducono alla spiaggia. Questo è anche un ottimo punto dove godersi il tramonto sorseggiando un buon cocktail.

Baia di Caletta

Andando avanti, la costa diventa rocciosa. In particolare, è caratterizzata da una distesa di rocce di una forma davvero strana, dato che hanno la loro superficie ricoperta da piccoli fori. È molto divertente abbandonare la passeggiata in questo punto e camminare sopra queste rocce cercando di non perdere l’equilibrio!

Vista sulla passeggiata di Castiglioncello

A questo punto, il percorso diventa molto stretto per un tratto: se il mare è mosso, le onde spesso si infrangono anche sulla passeggiata. Cammina con attenzione, quindi, se non vuoi fare un bagno fuori stagione! Poi, dopo aver superato alcuni ristoranti di pesce lungo la strada, la passeggiata curva bruscamente verso destra in salita verso una pineta.

La pineta di Castiglioncello è un bellissimo parco ben tenuto: fra le altre cose, è caratterizzato da un cinema all’aperto durante l’estate, una pista di minigolf e un circolo di tennis. Inoltre, c’è una bellissima vista sul mare.

Passeggiata attraverso la pineta di Castiglioncello

Alla fine della pineta, quando si trova una gelateria (che consiglio!), bisogna girare a sinistra verso la discesa: la passeggiata riprende ora il suo corso lungomare. Da qui in avanti, la passeggiata prende il nome di “Lungomare Alberto Sordi“, in memoria dell’attore scomparso. Qui il percorso curva varie volte, seguendo l’andamento della costa.

Punto panoramico sul Lungomare “Alberto Sordi”

Adesso il percorso asfaltato finisce, ma è possibile scendere un paio di scalini e continuare a camminare fra le rocce. Siamo ora a “Punta Righini“. Dopo aver attraversato una crepa piuttosto stretta (trovo ancora in qualche modo avventuroso questo punto ogni volta, anche dopo tanti anni), continuando a camminare lungo il percorso, poco dopo si trova infine un ampio spazio ricoperto di ciottoli, circondato da enormi massi. Sali su uno di essi, siediti, rilassati e goditi l’incredibile vista sul mare! Non dimenticare di portare il tuo libro preferito da leggere respirando la brezza salmastra del mare!

Crepa lungo la passeggiata di Castiglioncello
Vista sulla costa da “Punta Righini”

Questo è anche il punto perfetto per godersi un bellissimo tramonto: vale decisamente l’attesa!

Tramonto da “Punta Righini”

Spero che questa passeggiata potrà piacerti tanto quanto piace a me ogni volta che la faccio.

Ti è piaciuto questo post? Lascia un commento qui sotto e seguimi sui social networks per rimanere sempre aggiornato!

Se desideri acquistare una guida di viaggio sulla Toscana prima della partenza, ti consiglio una di queste a cura di Lonely Planet (si tratta di affiliate links: guadagnerò una piccola commissione a nessun costo aggiuntivo per te se le acquisterai attraverso questi links).

Toscana (con cartina) – Lonely Planet

Tuscany Road Trips – Lonely Planet [in lingua inglese]

4 thoughts on “Castiglioncello: a beautiful walking trail on the coast of Tuscany

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.